Da gennaio 2012 il valore del deposito cauzionale versato viene adeguato ai valori definiti dalla Delibera ARG/gas 99/11 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas.
Qualora il pagamento delle bollette avvenga attraverso addebito diretto in conto corrente, il deposito cauzionale non è dovuto.
Per coloro che attivano, in qualsiasi momento, tale modalità di pagamento è prevista la restituzione del deposito nella prima bolletta utile (ciò però non vale per coloro che hanno consumi superiori a 5.000 Smc/a.).
Attivare l'addebito diretto in conto corrente è semplicissimo, è sufficiente chiamare il Servizio Clienti.
Di seguito sono indicati i valori del deposito cauzionale sulla base dei consumi annui stimati.
Consumo annuo (Smc) | Importo € |
---|---|
da 0 a 1.500 classe G4 | 25,00 |
da 501 a 1.500 classe G6 | 40,00 |
da 1.501 a 2.500 o G16 | 100,00 |
da 2.501 a 5.000 o G25 | 200,00 |
Per i consumi superiori a 5.000 Smc/a. il deposito sarà pari al valore di una mensilità del consumo medio annuo.