• Work in Progress...
  • Homepage
  • Area riservata
  • Dove siamo
  • Offerta Servizio Tutela Gas
  • Servizi Online
  • Informazioni alla Clientela
  • Contatti
  • Offerte Basengas Vendita
  • Offerte Placet

Assegnazione del profilo di prelievo standard ai punti di riconsegna


L’Autorità per l’energia elettrica ed il gas, con la Delibera n. 229/2012/R/gas (integrata e modificata dalle deliberazioni 555/2012/R/gas ; 292/2013/R/gas ; 446/2013/R/gas ; 418/2015/R/gas) ha introdotto i nuovi profili di prelievo, che forniscono le seguenti indicazioni:

 

1.  la categoria d’uso, riferita all'utilizzo del gas naturale;

2.  la classe di prelievo, che indica i giorni della settimana in cui di norma è utilizzato il gas naturale;

3. la zona climatica, definita dall'impresa di distribuzione locale, riassume le condizioni climatiche convenzionali del punto geografico in cui è ubicato ciascun punto di riconsegna, caratterizzando la curva di consumo dei profili di prelievo con componente termica.

 

Ad ogni profilo di prelievo è abbinata una curva che descrive, sulla base del volume annuo attribuito al punto di riconsegna, la modulazione teorica giornaliera (su ogni giorno dell’anno). Con il disposto della deliberazione ARERA 229/2012/R/GAS del 31/5/2012 si portano alcune modifiche alla normativa operativa del settore gas. In particolare dal 1/1/2013 saranno variati i parametri alla base della modalità di “profilazione” del consumo del gas attribuito giornalmente a un punto di riconsegna (“PDR”) non misurato giornalmente.

 

In assenza di ulteriori comunicazioni il distributore assegna le seguenti categorie:

·         Per i PDR CIVILI, ovvero tutti i punti di riconsegna della rete di distribuzione, che utilizzano il gas naturale per uno o più dei seguenti scopi: il riscaldamento, la cottura cibi, la produzione di acqua calda sanitaria, il condizionamento; (punto “m” Definizioni allegato A deliberazione AEEG 229/2012/R/GAS del 31/5/2012)

ü       se il volume annuo è superiore a 5.000 Sm3, il PDR è ritenuto C1–RISCALDAMENTO

ü   se il volume annuo è inferiore a 5.000 Sm3, ma superiore a 500 Sm3, il PDR è ritenuto C3 – USO COTTURA+ ACQUA CALDA SANITARIA + RISCALDAMENTO

ü       se il volume annuo è inferiore a 500 Sm3, il PDR è ritenuto C2 – USO COTTURA + ACQUA CALDA SANITARIA

ü     se il PDR rientra invece nelle categorie C4 o C5, in presenza di utilizzo di gas ai fini di condizionamento (pompe di calore), il cliente finale è tenuto a presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai fini di richiedere l’applicazione del corretto profilo. Tale dichiarazione ha validità 2 anni e va quindi periodicamente rinnovata.La dichiarazione deve essere consegnata a Basengas Vendita S.r.l. che la farà pervenire al distributore

ü     se il PDR pur consumando più di 5.000 sm3/anno rientra invece nelle categorie C2 o C3, il cliente finale è tenuto a presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai fini di richiedere l’applicazione del corretto profilo. Tale dichiarazione ha validità 2 anni e va quindi periodicamente rinnovata. La dichiarazione deve essere consegnata a Basengas Vendita S.r.l. che la farà pervenire al distributore

·      Per i PDR con uso TECNOLOGICO, ovvero tutti i punti riconsegna della rete di distribuzione che utilizzano il gas nell'ambito di attività produttive industriali o artigianali; (punto “n” Definizioni allegato A deliberazione AEEG 229/2012/R/GAS del 31/5/2012), il distributore locale assegna la categoria d’uso T2 e classe di prelievo 3, ovvero con utilizzo su 5 giorni.  Basengas Vendita S.r.l., per i punti di riconsegna (PDR) con uso tecnologico ovvero che utilizzano il gas nell'ambito di attività produttive industriali o artigianali, è tenuta a richiedere con cadenza biennale ai propri clienti una dichiarazione sostitutiva di atto notorio con le informazioni relative alla categoria d’uso e classe di prelievo da associare al PDR Tale dichiarazione ha validità 2 anni e va quindi periodicamente rinnovata. 

 

Tabella 1 Categorie d’uso del gas – Allegato A deliberazione AEEG 229/2012/R/GAS del 31/5/2012

 

 

Codice

Descrizione

Consumo

annuo

Componente Termica

C1

C1 Riscaldamento

>5.000 Sm3

SI

C2

C2 Uso cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria

<500 Sm3

NO

C3

C3 Riscaldamento + uso cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria

>500 Sm3 <5.000 Sm3

SI

C4

C4 Uso condizionamento

 

NO

C5

C5 Uso condizionamento + riscaldamento

 

SI

T1

T1 Uso tecnologico (artigianale industriale)

 

NO

T2

T2 Uso tecnologico + riscaldamento

 

SI

 

Tabella 2 Classi di prelievo – Allegato A deliberazione AEEG 229/2012/R/GAS del 31/5/2012

 

Codice

Giorni settimanali di prelievo

Note

1

7 giorni

 

2

6 giorni

(escluse domeniche e festività nazionali)

3

5 giorni (T1 e T2)

(esclusi sabati, domeniche e festività nazionali)

Download
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETÀ PER VARIAZIONE PROFILO DI PRELIEVO
BVM 20 Dich. sostitutiva-atto-notorietà
Documento Adobe Acrobat 435.6 KB
Download

  • Guida alla lettura della bolletta
  • Come Richiedere una Fornitura Gas
  • Restituzione Deposito cauzionale
  • Pagamenti
  • Tutela dei Clienti
  • Letture ed Autoletture
  • Assegnazione del profilo di prelievo standard ai punti di riconsegna
  • Modifiche al Servizio di Tutela delle PMI
  • Bonus Sociale Gas
  • Imposte e Agevolazioni Fiscali
  • Lezioni Casa Sicura
  • Accertamenti di Sicurezza Post Contatore
  • Assicurazione Clienti Finali
  • Pronto Intervento
  • Mail per lo Scambio Info Operatori
  • Modulistica Basengas Vendita
  • Glossario
  • Le tue domande le risponde l'Autorità
  • Sconto subito Basengas Vendita
PASSA A BASENGASVENDITA E ATTIVA L'OFFERTA CHE FA PER TE!

- Offerta valida solo per utenti provenienti da altri fornitori -


METODI

DI PAGAMENTO

Tutti i metodi per il pagamento della Bolletta

SCOPRI

SCOPRI IL SERVIZIO DI AUTOLETTURA TRAMITE WHATSAPP!!!!

NUOVO UFFICIO A BERNALDA

Rome
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Uscita | modifica
  • Work in Progress...
  • Homepage
  • Area riservata
  • Dove siamo
    • Notizie e novità
    • Comunicati
  • Offerta Servizio Tutela Gas
    • Il Servizio di Tutela
  • Servizi Online
    • Autolettura
    • Covid-19 Modalità di pagamento automatico
    • Covid-19 Modalità ricezione bollette
    • Covid-19 Apertura Uffici
  • Informazioni alla Clientela
    • Guida alla lettura della bolletta
    • Come Richiedere una Fornitura Gas
    • Restituzione Deposito cauzionale
    • Pagamenti
    • Tutela dei Clienti
    • Letture ed Autoletture
      • Lettura
      • Autolettura
    • Assegnazione del profilo di prelievo standard ai punti di riconsegna
    • Modifiche al Servizio di Tutela delle PMI
    • Bonus Sociale Gas
    • Imposte e Agevolazioni Fiscali
      • Imposte 2017
      • Accisa e addizionale Regionale
      • IVA Ridotta
    • Lezioni Casa Sicura
    • Accertamenti di Sicurezza Post Contatore
    • Assicurazione Clienti Finali
    • Pronto Intervento
    • Mail per lo Scambio Info Operatori
    • Modulistica Basengas Vendita
    • Glossario
    • Le tue domande le risponde l'Autorità
    • Sconto subito Basengas Vendita
  • Contatti
  • Offerte Basengas Vendita
  • Offerte Placet
    • BV Placet Domestico
    • BV Placet Condomini
    • BV Placet Altri Usi
  • Torna su